Lamisil Crema ® | Terbinafina | Prezzo, Foglio Illustrativo Spiegato

Recensione del Farmaco Lamisil Crema: A Cosa Serve? Quando Fa bene? Quando Fa Male? Per Cosa si Usa? Dosi e Uso Corretto contro Micosi Cutanee e Pitiriasi versicolor. Funziona? Controindicazioni, Gravidanza, Prezzo Lamisil Crema ed Effetti Collaterali

Lamisil Crema
Supervisione Scientifica a Cura del Dottor Gilles Ferraresi - Ultima revisione dell'articolo:

Cos'è

Lamisil Crema è un farmaco senza obbligo di prescrizione medica (farmaco da banco) che contiene il principio attivo terbinafina cloridrato.

La terbinafina è un farmaco antimicotico, che si usa per il trattamento di infezioni da funghi (micosi) della pelle causate da funghi filamentosi, come p.es. micosi dei piedi, micosi superficiali della pelle, Pityriasis versicolor. Inoltre, Lamisil Crema è efficace contro le infezioni causate da lieviti (candidosi cutanee).

Per effetto del trattamento con Lamisil Crema i sintomi generali quali prurito, desquamazione e arrossamento si attenuano e scompaiono

Qual è il Principio Attivo di Lamisil Crema?

Lamisil Crema contiene il principio attivo terbinafina cloridrato.

Formati Disponibili

Lamisil Crema è disponibile nelle confezioni:

  • Lamisil 1% Crema - Ttubo da 20 g di crema 1%.

È possibile che non tutte le confezioni o altri tipi di confezioni siano commercializzate.

A Cosa Serve

Indicazioni: Per Quali Malattie si Usa Lamisil Crema?

Lamisil contiene il principio attivo terbinafina che appartiene a un gruppo di medicinali denominati “antifungini ad ampio spettro”. Lamisil è usato per trattare le infezioni da funghi e agisce su un ampio numero di funghi.

Lamisil è indicato per il trattamento di:

  • infezioni della pelle, delle unghie, cuoio capelluto ecc. causate da funghi detti “dermatofiti”
  • infezioni della pelle causate da lieviti come la Candida
  • Pitiriasi versicolor, un'infezione superficiale della pelle nota anche come “tinea versicolor”.

Se non è sicuro della causa della sua infezione, chieda consiglio al suo medico o al farmacista prima di usare Lamisil Crema.

Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo un breve periodo di trattamento.

Serve la Ricetta? Dove Acquistare Lamisil Crema

Lamisil Crema è un medicinale senza obbligo di ricetta medica.

  • Il farmaco Lamisil Crema può essere acquistato in farmacia, parafarmacia e presso esercizi commerciali autorizzati (ad es. alcuni centri commerciali).
  • Il farmaco Lamisil Crema può essere acquistato anche online, presso i siti web di e-commerce di farmacie, parafarmacie o esercizi commerciali che hanno ottenuto la relativa autorizzazione da parte del ministero della Salute (clicca qui per vedere il miglior prezzo online per Lamisil Crema).

11,98+5,99 Sped.Totale 17,97€

NOVARTIS FARMA SpA LAMISIL*CREMA 20G 1%

Come si Usa

Informazioni sulla Posologia - Prenda Lamisil Crema seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Dosaggio: Quanto Lamisil Crema Prendere al Giorno?

Lamisil può essere applicato sulla pelle una o due volte al giorno, in base all'indicazione per cui è usato. Il medico le dirà quante volte deve applicare Lamisil.

  • Pulisca e asciughi con cura le zone infette prima di applicare la crema
  • applichi uno strato sottile di crema sulla zona infetta e sull'area vicina e massaggi delicatamente
  • se le infezioni si trovano nelle pieghe della pelle (ad es. sotto il seno, tra le dita, tra i glutei o a livello dell'inguine) può proteggere la zona interessata con una garza, in particolare durante la notte.

Indicazioni per l'uso negli Adulti

  • Trattamento della Tinea corporis, cruris
    • Applichi Lamisil 1 volta al giorno per 1 settimana.
  • Trattamento della Tinea pedis (infezione che si presenta tra le dita)
    • Applichi Lamisil 1 volta al giorno per 1 settimana.
  • Trattamento della candidiasi della pelle
    • Applichi Lamisil 1 o 2 volte al giorno per 1 settimana.
  • Trattamento della Pitiriasi versicolor
    • Applichi Lamisil 1 o 2 volte al giorno per 2 settimane.

Dopo pochi giorni si osserva già un miglioramento della malattia. L'uso irregolare o l'interruzione prematura del trattamento può comportare il rischio di ricadute.

Nei casi particolarmente gravi il medico potrà decidere di farle proseguire la terapia.

Contatti il medico se dopo due settimane di trattamento non nota miglioramenti.

Uso nei bambini

Lamisil non deve essere usato nei bambini di età inferiore ai 12 anni.

Avvertenze

  • Non modifichi di propria iniziativa la posologia prescritta. Se ritiene che l'azione del medicamento sia troppo debole o troppo forte ne parli al suo medico o al suo farmacista.

Sovradosaggio

Se usa più Lamisil di quanto deve

In caso di ingestione accidentale o uso di una dose eccessiva di Lamisil avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale. D

opo l'applicazione sulla pelle, la quantità di terbinafina che raggiunge il sangue è molto bassa quindi è improbabile che si verifichi un sovradosaggio. In caso di ingestione accidentale di una dose di terbinafina cloridrato superiore a 300 mg si possono verificare i seguenti effetti indesiderati:

  • mal di testa
  • nausea
  • dolore allo stomaco
  • capogiri.

Il medico tratterà l'ingestione accidentale o l'uso di una dose eccessiva di Lamisil in base alla sua condizione.

Se Dimentica di Assumere Lamisil Crema

Non usi una dose doppia per compensare la dimenticanza della dose.

Se interrompe il trattamento con Lamisil

Non interrompa Lamisil in modo brusco perché la malattia si potrebbe ripresentare

Se ha qualsiasi dubbio sull'uso di Lamisil Crema, si rivolga al medico o al farmacista.

Come Funziona

Come Agisce Lamisil Crema? Quali Effetti Produce?

Le seguenti informazioni su Lamisil Crema sono informazioni tecniche rivolte agli operatori sanitari. Se ha dubbi o domande in merito, chieda un parere al suo medico o al farmacista.

Terbinafina è un farmaco appartenente alla classe delle allilamine, con attività antifungina ad ampio spettro nel caso di infezioni micotiche della cute causate da dermatofiti, quali Trichophyton (es. T. rubrum, T. mentagrophytes, T. verrucosum, T. violaceum), Microsporum canis Epidermophyton floccosum. A basse concentrazioni terbinafina è fungicida nei confronti di dermatofiti, muffe ed alcuni funghi dimorfi. L'attività sui lieviti è specie-dipendente: su alcune specie è fungicida (es. Candida albicans, Pityrosporum orbiculare oppure Malassezia furfur), su altre fungistatica.

La terbinafina ha una durata d'azione lunga. Meno del 10% dei pazienti affetti dal piede d'atleta trattati con terbinafina crema 1% per una settimana presenta una ricaduta o una reinfezione entro i 3 mesi successivi all'inizio del trattamento.

Terbinafina interferisce specificatamente su un passaggio iniziale della biosintesi degli steroli fungini. Ciò provoca una diminuzione dell'ergosterolo (componente principale della membrana cellulare dei funghi) ed un accumulo intracellulare di squalene, con conseguente morte delle cellule fungine. Terbinafina, infatti, agisce tramite l'inibizione dell'enzima squalene-epossidasi nella membrana cellulare dei funghi.

L'enzima squalene-epossidasi non è legato al sistema enzimatico del citocromo P450.

Controindicazioni

Quando è meglio NON Usare Lamisil Crema

Non usi Lamisil Crema:

  • se è allergico alla terbinafina o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale.
  • se è incinta o sta allattando (vedere paragrafo “Gravidanza e allattamento”)
  • se il paziente è un bambino di età inferiore ai 12 anni.

12,92+3,99 Sped.Totale 16,91€

NOVARTIS FARMA SPA Lamisil Crema 1% Tubo 20 G

Avvertenze e Precauzioni

Avvertenze

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare Lamisil Crema.

  • Non ingerisca Lamisil, perché è esclusivamente per uso esterno
  • Non applichi la crema vicino agli occhi, perché può essere irritante. In caso di contatto risciacqui accuratamente gli occhi con acqua corrente.

Bambini e Adolescenti

Lamisil Crema può essere somministrato a Bambini e Adolescenti?

Lamisil non deve essere usato nei bambini di età inferiore ai 12 anni.

Informazioni sugli Eccipienti

Lamisil contiene alcool cetilico e alcool stearilico

Questo medicinale contiene alcool cetilico e alcool stearilico che possono causare reazioni cutanee locali (ad es. dermatiti da contatto).

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Lamisil non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

Se ha qualsiasi dubbio sull'uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

Gravidanza e Allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere Lamisil Crema.

Gravidanza

Non vi è esperienza clinica con la terbinafina in donne in stato di gravidanza. Se è incinta il medico le prescriverà Lamisil solo in caso di effettiva necessità.

Allattamento

Non usi Lamisil durante l'allattamento poiché la terbinafina passa nel latte materno. Inoltre faccia attenzione che il neonato non venga in contatto con le aree della pelle trattate con il medicinale, incluso il seno.

Interazioni

Altri medicinali e Lamisil Crema

Informi il medico o il farmacista se sta usando, ha recentemente usato o potrebbe usare qualsiasi altro medicinale.

Ad oggi, non sono note interazioni con altri medicinali quando terbinafina è usata localmente sulla pelle.

Effetti Collaterali

Quali sono gli Effetti Collaterali di Lamisil Crema?

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Alcune persone possono essere allergiche a Lamisil Crema e questo può causare gonfiore e dolore, rash cutaneo o orticaria. Questi effetti sono stati riportati con frequenza non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili).

Interrompa l'uso del gel e chieda immediatamente consiglio al medico se manifesta uno qualsiasi di questi particolari sintomi.

Sono stati riportati anche i seguenti effetti collaterali:

Effetti Collaterali Comuni

Possono interessare fino a 1 persona su 10:

  • desquamazione della pelle
  • prurito

Effetti Collaterali Non Comuni

Possono interessare fino a 1 persona su 100:

  • lesioni della pelle
  • croste
  • alterazione della pelle
  • macchie sulla pelle
  • eritema
  • sensazione di bruciore
  • dolore
  • dolore e irritazione sull'area di applicazione

Effetti Collaterali Rari

Possono interessare fino a 1 persona su 1.000:

  • irritazione agli occhi
  • secchezza della pelle
  • reazioni della pelle caratterizzate ad es. da rossore, prurito e comparsa di vescicole (dermatite da contatto ed eczema)
  • aggravamento dell'infezione

Effetti Collaterali a Frequenza non Nota

La frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili:

  • eruzione sulla pelle (rash)
  • ipersensibilità

Le reazioni allergiche si verificano raramente ma in questi casi deve interrompere il trattamento con Lamisil.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati relativi all'uso di Lamisil Crema.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione

Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

Ingredienti

Cosa Contiene Lamisil Crema?

  • Il principio attivo è terbinafina cloridrato. Un grammo di crema contiene 10 mg di terbinafina cloridrato equivalenti a 8,8 mg di terbinafina base.
  • Gli altri componenti sono sodio idrossido, alcool benzilico, sorbitano monostearato, cetil palmitato, alcool cetilico, alcool stearilico, polisorbato 60, isopropil miristato, acqua demineralizzata.

Scadenza e Conservazione

Come Conservare Lamisil Crema

  • Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla scatola e sul tubo. La data di scadenza si riferisce all'ultimo giorno di quel mese.
  • Non conservare a temperatura superiore ai 30°C.
  • Chiudere il tubo con il tappo dopo l'uso. Gettare il gel rimasto dopo 16 settimane dalla prima apertura.
  • Non getti alcun medicinale nell'acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l'ambiente.

Prezzo e Offerte

Quanto Costa Lamisil Crema?

Prezzo Lamisil Crema - Scopri le Migliori Offerte delle Farmacie e delle Parafarmacie autorizzate alla Vendita Online di Lamisil Crema

11,98+5,99 Sped.Totale 17,97€

NOVARTIS FARMA SpA LAMISIL*CREMA 20G 1%

12,92+3,99 Sped.Totale 16,91€

NOVARTIS FARMA SPA Lamisil Crema 1% Tubo 20 G

11,89+5,90 Sped.Totale 17,79€

NOVARTIS FARMA SpA LAMISIL*CREMA 20G 1%
+Mostra Altre Offerte

Lamisil Crema - Migliori Offerte

11,98NOVARTIS FARMA SpA LAMISIL*CREMA 20Glamisil crema
12,92NOVARTIS FARMA SPA Lamisil Crema 1% Tubo 20lamisil crema
11,89NOVARTIS FARMA SpA LAMISIL*CREMA 20Glamisil crema
14,90NOVARTIS FARMA SpA LAMISIL*CREMA 20Glamisil crema
×