Sinusite | Cause e Sintomi | Cosa Fare? Cure, Rimedi

In questo articolo parliamo della Sinusite, delle sue Cause e dei Sintomi Associati. E' un Disturbo Grave? Quando Consultare il medico? Informazioni sugli Esami, le Cure, i Farmaci e i Rimedi Efficaci per la Cura della Sinusite

Sinusite
Supervisione Scientifica a Cura del Dottor Gilles Ferraresi - Ultima revisione dell'articolo:

Introduzione

Il termine sinusite indica un'infiammazione, acuta o cronica, della mucosa che protegge le cavità (o seni) paranasali*.

Spesso, il processo infiammatorio coinvolge anche le mucose del naso: in simili circostanze, si parla più precisamente di rinosinusite.

*I seni paranasali sono piccole cavità localizzate all'interno delle ossa del viso; precisamente, sono situate nella zona di occhi, naso e guance.

In base alla durata dei sintomi, la sinusite si classifica in:

  • sinusite acuta, quando i sintomi regrediscono in poche settimane;
  • sinusite cronica, quando i sintomi si protraggono per tre mesi o più.

Sintomi

La sinusite si manifesta spesso come conseguenza di un raffreddore; pertanto, i sintomi sono correlati all'infezione che la provoca, come ad esempio:

  • naso chiuso (congestione nasale);
  • muco giallo o verde dal naso;
  • alterazione dell'olfatto;
  • tosse;
  • affaticamento;
  • sensazione di gonfiore o pressione nella zona di occhi, guance e fronte;
  • febbre superiore ai 38°C;
  • male ai denti;
  • alitosi;
  • mal di testa che inizia nella zona dei seni paranasali.

Nei bambini affetti da sinusite, si possono osservare altri sintomi, come ad esempio:

  • irritabilità;
  • respirazione con la bocca;
  • perdita di appetito;
  • percezione della voce "nasale".

Scopri di più sui Sintomi della Sinusite, Continua a leggere »

Cause e Fattori di Rischio

Solitamente, la causa della sinusite va ricercata nelle infezioni:

  • Virali (forma più comune);
  • Batteriche (meno frequente).
Nella maggior parte dei casi, la sinusite ha un'origine infettiva: non a caso, la condizione è nota anche come infezione sinusale.

Altre forme di sinusite hanno un'origine allergica (sinusite allergica).

È una Malattia Grave?

Solitamente, la sinusite non rappresenta una condizione grave: il più delle volte, tende a risolversi nell'arco di pochi giorni o qualche settimana.

Tuttavia, le forme croniche richiedono trattamenti specifici e accertamenti più approfonditi, per indagare sulle cause e curare il disturbo alla radice.

Nei casi più gravi e complessi, una sinusite cronica trascurata potrebbe complicarsi, e l'infezione potrebbe estendersi a livello delle orbite e delle meningi (provocando dunque meningite).

Cure

Il più delle volte, la sinusite può regredire spontaneamente, anche senza ricorrere all'assunzione di farmaci specifici.

Tuttavia, per velocizzare la guarigione e alleviare i sintomi fastidiosi, è pensabile l'assunzione di:

  • antidolorifici, in grado di agire esclusivamente sul sintomo (non sulla causa);
  • decongestionanti, per liberare il naso;
  • antipiretici, utili per abbassare la febbre;
  • cortisonici*, per allontanare l'infiammazione;
  • antistaminici*, in caso di sinusite allergica;
  • antibiotici*, da assumere in presenza di infezioni batteriche.
*I farmaci cortisonici, antistaminici e antibiotici possono essere assunti esclusivamente previa ricetta del medico.

Scopri di più sulla Cura della Sinusite, Continua a leggere »

La Sinusite in Pillole

Di seguito riportiamo i concetti base sulla sinusite:

  • La sinusite è un processo infiammatorio che colpisce i seni paranasali, ovvero le piccole cavità ossee che circondano guance, occhi e naso.
  • La sinusite può essere acuta, quando i sintomi regrediscono in poco tempo (1-2 settimane), o cronica, quando la condizione si protrae per mesi.
  • La causa più comune di sinusite va ricercata nelle infezioni virali; a volte, anche i batteri e gli allergeni possono causare questa condizione.
  • I sintomi più comuni della sinusite includono: naso chiuso, naso che cola, malessere generale, muco giallo o verde dal naso, voce nasale, febbre, alitosi.
  • La sinusite virale può regredire spontaneamente, anche senza ricorrere all'assunzione di farmaci. La variante batterica richiede un trattamento antibiotico per eliminare il batterio. Per velocizzare la guarigione, si possono assumere farmaci decongestionanti, antidolorifici o, in alcuni casi, cortisonici.

Maggiori dettagli e informazioni sulla sinusite saranno illustrati nei prossimi capitoli.

Cos'è la Sinusite

Descrizione

Con il termine sinusite, ci si riferisce a un processo infiammatorio, acuto o cronico, che colpisce la mucosa dei seni paranasali.

Cenni di Anatomia sui seni paranasali

La sede anatomica interessata dalla sinusite è rappresentata dai seni paranasali, chiamati anche cavità paranasali.

I seni paranasali sono piccoli avvallamenti ossei, collocati nelle ossa del massiccio facciale, che:

  • amplificano i suoni e la voce, agendo proprio come una piccola cassa di risonanza;
  • rendono il cranio più leggero;
  • accentuano la percezione degli odori;
  • comunicano con le cavità nasali;
  • sono circondati da muco, che protegge dalle impurità.

Quando virus, batteri o allergeni infiammano le cavità nasali, si assiste a un'iperproduzione di muco; di conseguenza, viene favorita la crescita di microbi in questa sede (sinusite).

Seni paranasali

Epidemiologia: Chi Colpisce? Quante Persone Soffrono di Sinusite?

Secondo il National Institute of Allergy and Infectious Diseases, si stima che, negli States, la sinusite colpisca ogni anno 30 milioni di persone 1.

La forma cronica della sinusite sembra affliggere il 12,5% della popolazione 2.

Inoltre, si stima che lo 0,5% di tutte le infezioni delle vie espiratorie superiori siano complicate dalla sinusite: basti pensare che l'infiammazione delle cavità nasali varia da 15 a 40 episodi ogni 1.000 pazienti l'anno 3.

Inoltre, sembra che la sinusite sia più comune:

  • nei bambini di età inferiore ai 15 anni 3,4, dato che le cavità nasali risultano poco sviluppate;
  • tra gli adulti di età compresa tra 25 e 64 anni 4;
  • nelle donne 4.

Sintomi

Segni e Sintomi della Sinusite

I sintomi caratteristici della sinusite acuta possono includere:

  • naso chiuso (congestione nasale), che causa difficoltà respiratorie;
  • muco giallo o verde dal naso;
  • sensazione di gonfiore, indolenzimento o pressione nella zona di occhi, guance e fronte;
  • febbre superiore ai 38°C;
  • mal di testa che inizia nella zona dei seni paranasali.

Tra gli altri sintomi meno comuni, si annoverano:

  • alterazione dell'olfatto;
  • tosse;
  • affaticamento;
  • male ai denti;
  • alitosi.

Durata dei Sintomi

La durata dei sintomi varia in base alla tipologia di sinusite:

  • Sinusite acuta: i sintomi si risolvono in un paio di settimane (quando la causa va ricercata in un'infezione virale), o in un mese (nel caso di sinusite batterica);
  • Sinusite subacuta: i sintomi possono durare fino a tre mesi. Solitamente, la variante subacuta è sostenuta da un'allergia stagionale o un'infezione batterica;
  • Sinusite cronica: i sintomi perseverano per oltre tre mesi. Questa forma è spesso correlata a un'infezione batterica, ma molte volte si verifica insieme a problemi strutturali del naso o ad allergie persistenti.

Quando Consultare il Medico

Un singolo episodio di sinusite acuta non deve destare preoccupazione; infatti, il più delle volte, la condizione è facilmente reversibile, e tende a risolversi adottando semplici rimedi naturali.

Tuttavia, il parere del medico è consigliato quando:

  • i sintomi della sinusite durano per più di una settimana;
  • i sintomi peggiorano nel tempo;
  • la condizione è ricorrente/cronica;
  • la febbre persiste.

Inoltre, la visita medica dovrebbe essere urgente in presenza di:

  • dolore e gonfiore nella zona degli occhi;
  • confusione;
  • torcicollo;
  • vista annebbiata;
  • febbre alta.

Complicazioni

I bambini sono i soggetti più a rischio di complicanze da sinusite, poiché il loro sistema immunitario non risulta ancora del tutto formato.

Nel bambino, la sinusite può complicarsi e provocare:

  • cellulite infettiva del tessuto connettivo: l'infezione batterica che ha provocato la sinusite può diffondersi nella zona di zigomi e palpebre;

Inoltre, sia nei bambini che negli adulti, una sinusite batterica non curata può provocare:

  • infezione a livello di occhio, ossa, sangue o cervello (es. meningite): simili condizioni sono particolarmente gravi, e si manifestano in casi molto rari, stimati in 1 soggetto ogni 10.000.

Cause

Cause e Fattori di Rischio

La sinusite è il risultato di un'iperproduzione di muco raccolto nelle cavità nasali: l'eccesso di muco intrappola patogeni e allergeni, alimentando la proliferazione dei microbi.

Le cause della sinusite vanno ricercate, principalmente, in:

  • infezioni virali (es. provocate dai virus di raffreddore, influenza ecc.): il 90% delle forme di sinusite è provocato proprio da virus;
  • infezioni batteriche: si stima che 1 caso di sinusite ogni 10 sia originato da un'infezione batterica;
  • infezioni fungine (provocate ad esempio da Candida albicans): le sinusiti fungine sono piuttosto rare;
  • sostanze inquinanti: possono provocare un accumulo di muco all'interno dei seni nasali.

Fattori di Rischio

Chiunque può sviluppare una sinusite: essendo spesso correlata a malattie influenzali stagionali, non sempre è facile prevenire la condizione.

Tuttavia, sono stati individuati dei fattori di rischio, che possono aumentare le probabilità di contrarre una sinusite:

  • setto nasale deviato;
  • sperone osseo nasale;
  • polipi nasali (escrescenze non cancerose che si sviluppano nella cavità nasale);
  • allergie in atto;
  • condizioni che indeboliscono il sistema immunitario;
  • fibrosi cistica: la condizione provoca un accumulo di muco denso nei polmoni, aumentando il rischio di sinusite;
  • infezioni batteriche o da funghi (es. candidosi);
  • esposizione al fumo o ad agenti inquinanti;
  • febbre alta;
  • viaggi all'estero/in aereo: i viaggi possono esporre le persone a un rischio elevato di contrarre malattie.

Diagnosi

Visita Medica

Per indagare sul disturbo, il medico può porre al paziente che lamenta sinusite una serie di domande, che possono includere:

  • Quando sono iniziati i primi sintomi?
  • I sintomi sono occasionali o continui?
  • Quanto sono gravi i sintomi?
  • Avete notato qualcosa che possa migliorare o peggiorare i sintomi?
  • Fumate o siete esposti ad agenti inquinanti di varia natura?
  • Soffrite di allergie?

Per una corretta diagnosi e per indagare sulle cause che scatenano la sinusite, il medico può prescrivere una serie di ulteriori test diagnostici.

Esame obiettivo

Durante la visita, il medico esaminerà il paziente, valutando l'infiammazione nel naso e nel viso, e osservando l'interno delle cavità nasali.

Endoscopia Nasale

Per ispezionare con maggiore precisione l'interno delle cavità nasali, il paziente può essere sottoposto a un'endoscopia nasale: si tratta di un test diagnostico in cui, nel naso del paziente, viene inserito un tubicino sottile e flessibile dotato di luce a fibre ottiche (endoscopio).

Emocromo

L'analisi del sangue può essere utile per indagare su un'eventuale infezione in atto.

Prove Allergiche

In caso di sospetta sinusite allergica, il medico può prescrivere vari test allergici: un semplice test cutaneo è rapido e sicuro, e può aiutare a individuare l'allergene coinvolto nella sinusite.

Tampone

Solitamente, i test di laboratorio non vengono eseguiti in un contesto di sinusite acuta.

Tuttavia, quando la sinusite non risponde positivamente al trattamento farmacologico, il medico può eseguire dei tamponi o dei prelievi dalle cavità nasali del paziente, per far luce sulla condizione.

Esami Strumentali

In un contesto di sinusite grave, i test di imaging, come la TAC ad esempio, possono essere utili per scovare anomalie strutturali o sospette complicanze, studiando i dettagli anatomici delle cavità nasali e dell'area nasale in generale.

Cura e Trattamenti

Il più delle volte, la sinusite acuta regredisce spontaneamente, anche senza ricorrere all'assunzione di farmaci.

Tuttavia, i casi più complicati (es. sinusite cronica/recidivante o batterica), richiedono trattamenti più specifici, che possono essere indirizzati a:

  • agire alla base del disturbo (es. eradicare il batterio);
  • attenuare il dolore e velocizzare la guarigione.

La cura per la sinusite può includere:

  • decongestionanti nasali*;
  • cortisonici (nei casi di infiammazione grave);
  • farmaci antibiotici: utili in caso di sinusite batterica;
  • antistaminici (nei casi di sinusite allergica);
  • farmaci per abbassare la febbre (es. paracetamolo);
  • compresse/spray antidolorifici.

*Attenzione

In presenza di sinusite, i farmaci decongestionanti non dovrebbero essere utilizzati per lunghi periodi: infatti, un abuso potrebbe generare l'effetto opposto, dunque aumentare la produzione di muco, e aggravare i sintomi.

Chirurgia

La chirurgia non rappresenta un trattamento di prima scelta per chi soffre di sinusite.

Tuttavia, i casi più gravi e complessi, possono richiedere un intervento mininvasivo, in cui è prevista l'apertura dei seni nasali mediante l'inserimento di piccoli palloncini nelle cavità ostruite.

Dieta e Stile di Vita

La messa in atto di alcune strategie alimentari e comportamentali può giovare in un contesto di sinusite, aiutando a velocizzare la guarigione.

Dieta

Per alleviare i sintomi della sinusite, potrebbe essere utile seguire questi consigli alimentari:

  • bere liquidi caldi (es. tè, brodo, minestre), per prevenire la disidratazione e favorire il drenaggio delle secrezioni mucose;
  • mangiare yogurt probiotici o alimenti probiotici (es. kefir, crauti, tempeh) per rinforzare le difese immunitarie;
  • preferire alimenti leggeri e facili da digerire, limitando fritture e grigliate;
  • assumere alimenti ricchi di acidi grassi omega 3 e omega 6 (es. pesce come il tonno, il salmone, lo sgombro), che possono contribuire ad attenuare le reazioni infiammatorie;
  • evitare il consumo di alcol;
  • limitare l'assunzione di caffè e alimenti ricchi di caffeina;
  • mangiare frutta e verdura, ricche di vitamine antiossidanti (es. vitamina C e vitamina A), utili per rafforzare le difese immunitarie.

Stile di Vita

I consigli che seguono possono velocizzare la guarigione, per favorire il recupero in breve tempo:

  • rimanere a riposo;
  • applicare un cerottino nasale per favorire il sonno;
  • eseguire regolarmente i lavaggi nasali con una soluzione di acqua salata: questo suggerimento è utile per favorire il drenaggio del muco e liberare il naso rapidamente;
  • applicare degli impacchi caldi sul viso: questo suggerimento può essere utile per alleviare il dolore e favorire il naturale drenaggio del muco dalle cavità nasali;
  • umidificare l'aria utilizzando un umidificatore ad aria fredda, e aggiungendo qualche goccia di olio essenziale balsamico (es. olio essenziale di menta, eucalipto, timo) per disinfettare l'ambiente;
  • non fumare ed evitare il fumo passivo.

Integratori e Altri Rimedi

Integratori

Alcuni integratori possono essere utili per rafforzare il sistema immunitario indebolito, mentre altri sono indicati per liberare le vie respiratorie.

A tale scopo, in un contesto di sinusite, può essere utile l'assunzione di:

  • probiotici: utili per potenziare le difese immunitarie;
  • integratori di vitamine antiossidanti;
  • integratori per rafforzare le difese immunitarie (es. echinacea);
  • integratori erboristici /tisane per facilitare la respirazione e velocizzare la guarigione:
    • menta;
    • eucalipto;
    • timo;
    • rosmarino;
    • basilico.

Rimedi Naturali

Per velocizzare la guarigione senza ricorrere all'assunzione di farmaci, alcuni rimedi naturali possono essere efficaci e regalare sollievo immediato.

Ad esempio, in un contesto di sinusite, può essere utile:

  • eseguire suffumigi con oli essenziali balsamici e disinfettanti (es. olio essenziale di menta, rosmarino, eucalipto, limone);
  • applicare sul viso degli impacchi caldi impreziositi con oli essenziali.

Prevenzione

Come la maggior parte dei disturbi stagionali causati da infezioni virali, la sinusite è difficile da prevenire.

Tuttavia, si può abbassare il rischio di sviluppare l'infiammazione adottando alcune strategie comportamentali:

  • evitare il contatto con persone influenzate;
  • evitare il contatto con sostanze irritanti;
  • sottoporsi al vaccino antinfluenzale;
  • lavarsi bene le mani con acqua e sapone neutro, prima dei pasti, dopo aver tossito o starnutito, dopo la toilette e dopo il contatto con altre persone;
  • utilizzare detergenti igienizzanti a base di alcol per le mani (quando l'acqua non è disponibile);
  • assumere integratori per rafforzare le difese immunitarie, già durante il periodo di fine estate;
  • gestire le allergie adottando comportamenti adeguati e, quando necessario, assumere i farmaci prescritti da medico;
  • limitare l'assunzione di alcol;
  • tenere la testa sollevata quando si dorme (ad es. posizionando un blocco di legno sotto al materasso), e preferire una posizione supina: questa strategia è importante per favorire la respirazione durante il sonno;
  • mantenere una giusta umidità ambientale utilizzando gli appositi umidificatori.

Bibliografia e Letture Consigliate

×